Le dieci giornate di Brescia furono un movimento di rivolta popolare della popolazione bresciana contro l'oppressione austriaca che ebbe luogo dal 23 marzo (il giorno della sconfitta piemontese a Novara) al 1º aprile 1849. La fierezza dimostrata dagli insorti nei combattimenti valse alla città di Brescia il titolo di "Leonessa d'Italia.
Questa cartolina riporta: Faustino Joli da Brescia (1814-1876)- Piazza Vecchia (ora della Loggia)- Il popolo proclama la continuazione della insurrezione- 31-3-1849
Non ci sono commenti dei clienti al momento.